
Medicina dello sport e dell’esercizio fisico è una branca della medicina che si occupa dello sport, dell’esercizio fisico e delle patologie ad essi correlate.
Dott. Giannicola Lucidi
Direttore Sanitario e medico specializzato in Ortopedia e Traumatologia e Medicina dello Sport.
Ha conseguito la Laurea Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l’Università degli Studi di Bologna, si è poi Specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 1985 presso lo stesso Ateneo. Ha ottenuto la specializzazione in Medicina dello Sport nel 1990 presso l’Università degli Studi di Chieti.
Dal 1999 al 2017 è stato Primario del Reparto di Ortopedia presso l’Ospedale di Rimini.
L’ attività chirurgica in campo Ortopedico è principalmente mirata all’ impianto di protesi anca con tecnica mini invasiva, a protesi di ginocchio, a artroscopia del ginocchio (lesioni meniscali e legamentose) e artroscopia caviglia e spalla.
Dal 2010 consulente per la Traumatologia per Academy e VR46
Consulente Traumatologo dell’ Autodromo di Misano e del Mugello
Dott. Paolo Barbadoro
Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia
Mi occupo prevalentemente di patologie del ginocchio: sia lesioni articolari cartilaginee che patologia meniscale e legamentosa nell’ambito della traumatologia sportiva. Sono esperto nella chirurgia degli arti inferiori.
Eseguo infiltrazioni intra-articolari in ambulatorio per la risoluzione di stati flogistici ed infiltrazioni con acido ialuronico per il trattamento di alterazioni cartilaginee a livello di ginocchio, caviglia ed anca (infiltrazioni eco-guidate).
Interventi chirurgici:
- protesi monocompartimentali e totali di ginocchio
- chirurgia artroscopica per lesioni meniscali e cartilaginee
- ricostruzione legamentosa (legamenti crociati) in artroscopia
- trattamento conservativo e chirurgico della femoro-rotulea (lussazioni di rotula, displasie, ecc)
- riparazione cartilaginea ginocchio e caviglia
- tendinopatie inserzionali e lesioni muscolari
- artroscopia di caviglia
- alluce valgo e deformità dita
- piede piatto del bambino e dell’adulto
- piede cavo
- protesi d’anca
- artroplastica di rivestimento dell’anca
Dott. Fabrizio Campi
Medico chirurgo specializzato in chirurgia della spalla e del gomito
Dott. Fabrizio Campi nasce a Rimini il 22 maggio 1962.
Laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1992 dopo aver superato precedentemente il biennio in ingegneria civile e successivamente specializzato con lode in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Ferrara nel 1998.
Ha conseguito ulteriore specializzazione nella chirurgia della spalla partecipando a fellowship negli Stati Uniti d’America frequentando le prestigiose Scuole del Prof. Charles Rockwood a San Antonio in Texas e del Prof. Steven J. Snyder a Los Angeles in California. Ha partecipato come organizzatore, relatore e chairman a diverse centinaia di corsi e congressi in tutto il mondo; è istruttore di tecniche chirurgiche per varie società scientifiche ed in vari laboratori europei; ha pubblicato, oltre a 3 libri monotematici e a diversi capitoli in pubblicazioni di altri prestigiosi Colleghi, circa un centinaio di articoli specialistici di interesse internazionale. E’ membro di diverse Società scientifiche nazionali ed internazionali. Nel maggio 2016 è stato il Presidente del XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito che si è svolto a Riccione. Ha insegnato dal 2000 al 2010 presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Ferrara le materie di Informatica Medica e Statistica Medica.
Per diversi anni è stato impegnato nella docenza nel Master di II Livello in Chirurgia della Spalla dell’Università degli Studi di Bologna con lezioni teoriche e pratiche sulle tecniche chirurgiche ed ha diretto l’Unità Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino della quale è a tutt’oggi consulente per la chirurgia della spalla.
Nel gennaio 2000 assieme al Dr. Giuseppe Porcellini ed al Dr. Paolo Paladini ha creato il Centro di Chirurgia della Spalla e del Gomito inizialmente presso la Casa di Cura di Villa Serena di Forlì trasferendolo, nel marzo 2005, all’Ospedale ‘Cervesi’ di Cattolica (RN).
Ad oggi è responsabile del Gruppo OrthoSport di cui fanno parte il Dr. Paolo Razzaboni, il Dr. Giovanni Giordano e la D.ssa Paola Capra con sede presso la Casa di Cura Villa Igea di Forlì.
Ha all’attivo diverse migliaia di interventi come primo operatore in chirurgia ricostruttiva, mini-invasiva e protesica della spalla e del gomito.