







Non c’è cosa che non venga resa più semplice attraverso la costanza e la familiarità e l’ allenamento. Attraverso l’ allenamento
noi possiamo cambiare; noi possiamo trasformare noi stessi.
LA PRIMA VOLTA :
Al momento dell’ iscrizione, se richiesto, verrà prenotato un appuntamento con uno dei trainer, per concordare un programma di allenamento personalizzato in base ai propri obbiettivi.
L’ istruttore ti seguirà, spiegandoti e mostrandoti l’ esatta esecuzione degli esercizi del tuo programma creato su misura. Questo percorso è caratterizzato da un approccio classico e tradizionale , potrai allenarti liberamente e quando vorrai sfruttando gli spazi della sala e disponendo dei macchinari Technogym più innovativi, seguendo in autonomia il tuo programma.
Se non hai grandi esigenze e vuoi mantenerti in movimento è la soluzione perfetta.
CERTIFICATO MEDICO:
per allenarti richiediamo un certificato medico di sana e robusta costituzione per noi indispensabile per iniziare al meglio l’ attività sportiva. Poi andare dal tuo medico curante oppure puoi farlo direttamente da noi con il medico dello sport che ti rilascerà l’idoneità sportiva non agonistica con ECG.
COSA PORTARE :
il consiglio è di portare un telo da usare sugli attrezzi e durante le attività di gruppo. Un abbigliamento sportivo e comodo, scarpe da ginnastica con suola pulita ( da utilizzare solo all’ interno del centro ).

Una condizione atletica ottimale è condizione fondamentale per affrontare bene il proprio ruolo
PREPARAZIONE ATLETICA
Gli obbiettivi principali della preparazione atletica sono il raggiungimento della condizione fisica ottimale, la prevenzione di infortuni e il ricondizionamento fisico post infortunio.
Per programmare un’ adeguata preparazione atletica, bisogna conoscere bene le caratteristiche dello sport in questione, il soggetto che lo pratica e le qualità fisiche da sviluppare, qualità dettate dai gesti tecnici che le regole di quello sport impongono.
Si viene così a delineare un quadro abbastanza delicato che solo affidandosi ad un preparatore fisico competente avrà risultati ottimali.

Allenamento funzionale
GROUP TRAINING
Per alcune persone una classe numerosa non dà sicurezza nei movimenti e tranquillità nello svolgere i compiti motori in modo corretto.
Questa è un area dedicata all’ allenamento in piccoli gruppi ( max 8 pers.) con obbiettivi comuni, è stata pensata per offrire
un ‘ attenzione superiore ai partecipanti, in quanto ognuno sarà seguito con la massima attenzione, controllando e adattando costantemente gli esercizi da svolgere in modo da raggiungere gli obbiettivi preffissati in maniera graduale, senza rinunciare alla qualità.

Servizio offerto
PERSONAL TRAINING
E’ il percorso ad hoc per il cliente, con sedute della durata di un’ora sotto la supervisione del personal trainer.
La programmazione totalmente personalizzata, permette di allenarsi in modo attento, controllato, corretto.

Servizio ofefrto
SMALL GROUP PERSONAL TRAINER CONDIVISO
Partendo da una profilazione, il programma di allenamento viene studiato in base alle specifiche caratteristiche,
alle richieste e allo stile di vita;
i programmi innovativi e su base scientifica riguardanti la muscolazione,
il dimagrimento e il miglioramento prestazionale.
Ogni singolo aspetto sarà attentamente valutato per poter raggiungere gli specifici obbiettivi.

Recupero motorio e Preparazione atletica
Classe 1970, si dedica al calcio sin da piccolissimo, prima come giocatore poi come allenatore. Amante dello sport in generale si laurea in scienze motorie a Urbino. Da anni si occupa del recupero motorio e preparazione atletica di diverse discipline sportive.

Preparazione atletica
Classe 1977, si laurea in scienze motorie a Urbino. Le moto sono la sua passione e da svariati anni si dedica alla Preparazione atletica di diversi campioni mondiali di motociclismo.

Personal Trainer e istruttore Allenamento Funzionale.
Nato a Cattolica nel 1987, si iscrive a scienza motorie laureandosi con un innovativa tesi sull'Allenamento Funzionale. Abilitato Fif come Personal Trainer e istruttore Allenamento Funzionale.Tramite l' associazione Boot Camp bs diventa istruttore Boot Camp. Successivamente si specializza con Indoboard Italia. Appassionato allo sport e al suo lavoro rimane costantemente aggiornato.

Trainer
Nato a Fano nel 1988, ottiene la laurea magistrale nel 2015 in scienze dello sport,<br /> nel 2021 si specializza come personal trainer presso ELAV;<br /> sia ad indirizzo morfologico, specializzandosi in meccanismi di allenamento orientati al dimagrimento e alla muscolazione, sia ad indirizzo evoluzionistico, incentrato su modelli prestazionali. Svolge il suo lavoro appoggiandosi a basi scientifiche aggiornandosi continuamente

Trainer
Nato a Pesaro nel 1994, si laurea in scienze motorie a Urbino nel giugno 2017. Allenatore di calcio nel settore giovanile ora si dedica comlpetamente al lavoro di Istruttore in sala pesi.