Joseph Pilates

“Non solo il corpo si sente ringiovanito, ma il rilassamento mentale e spirituale è al di là di qualsiasi previsione “

 

Pilates Reformer
– con macchinari –
PILATES VALUTAZIONE

La prima lezione individuale, viene definita LEZIONE DI VALUTAZIONE. Durante questi primi 55 minuti, avrete la possibilità di “assaggiare” il metodo Pilates e di raccontarci la vostra storia, in modo da potervi aiutare a migliorare la vostra relazione con patologie che vi seguono da sempre o con traumi e incidenti recenti.

PREPILATES

Dopo la prima lezione di valutazione se non avete mai fatto Pilates, vi consigliamo un pacchetto di 5 lezioni individuali dove potrete apprendere le basi del metodo, alla fine di questa sedute l’ insegnante vi consiglierà di proseguire il vostro percorso e di unirvi al gruppo a voi più consono.

PILATES PERSONAL

Le lezioni individuali sono rivolte a coloro che hanno esigenze particolari.

PILATES GROUP

Le lezioni di gruppo vengono svolte creando gruppi omogenei in base alla preparazione di ogni allievo; il gruppo è formato al massimo da 5 persone.

Il metodo pilates è un ottimo allenamento sportivo, riabilitativo, oltre che utilizzato nella rieducazione motoria e nella prevenzione di infortuni. Queste caratteristiche fanno del metodo pilates una modalità di allenamento che, sia ad oggi che nel futuro , e’ in grado di sfidare qualsiasi fenomeno di moda!

Pilates Matwork
– al tappeto –
 Pilates
MATWORK

E’ un sistema di allenamento che si concentra sui muscoli posturali. Aiuta a tonificare le fasce muscolari più profonde, rassoda gli addominali, migliora la postura, previene il mal di schiena e agisce da antistress. Gli esercizi che si eseguono sul tappetino devono essere fluidi e perfettamente eseguiti ed essere abbinati ad una corretta respirazione e durante le attività è previsto l’uso di vari accessori ….

L’ ATTREZZATURA CHE SI UTILIZZA PER LA SEDUTA del PILATES MATWORK é VARIA e A DISCREZIONE DELL’ INSEGNANTE

 Pilates
ARC

E’ un attrezzo multifunzionale e leggerissimo, ed è un versatile complemento per le lezioni di gruppo, si richiede una buona conoscenza nella pratica del Pilates Matwork, ma permette con esercizi basici  l’ allenamento anche ai principianti. La rotondità verso l’ alto per tonificare e migliorare la mobilità, la rotondità verso il basso per esercizi di equilibrio.

 Pilates
CIRCUITS

La lezione richiede la conoscenza dei principi fondamentali de Metodo Pilates. L’obbiettivo principale è quello di potenziare  e rafforzare la muscolatura senza trascurare i principi qualitativi del Pilates ma con divertimento e varietà, si utilizzano i piccoli attrezzi come roller,elastici, fitball… i partecipanti dovranno scambiarsi di posto e alternare l’esercizio.

ATLETI

Parte integrante per un ottima preparazione atletica, il metodo Pilates aiuta a migliorare la performance sportiva.

PER ADOLESCENTI

A partire dai 12/13 anni i ragazzi iniziano a cambiare fisicamente. La pratica del Pilates durante l’ adolescenza contribuisce a un armonico sviluppo del corpo e alla correzione dei vizi posturali.

DONNE IN GRAVIDANZA

Per non rinunciare al proprio benessere fisico e migliorare la propria percezione del corpo, con particolare attenzione alla respirazione.

ANZIANI

Non c’è disciplina migliore per mantenere un buon tono muscolare, donare mobilità alle articolazioni ed evitare gli acciacchi che con l’età si possono presentare più di frequente. Il Pilates è ormai consacrato come la ginnastica più sicura al mondo.

j'adore

Adoro questo posto, lo considero una seconda casa, l' allenamento che viene proposto è per ogni esigenza e gli istruttori sono cordiali e preparatatissimi!

Catia R.

Allenamento senza pensieri

Ambiente bello per tutto, gente, pulizia, professionalità, disponibilità e cordialità....si viene volentieri e il tempo vola!

Giorgia L.

Risultati garantiti

Ambienti nuovi e curati, Professionalità e disponibilità. La consiglio per chi vuole ottenere dei risultati

Cristina D.B.

FAMOLOSO

Un luogo veramente piacevole dove potersi allenare, istruttori molto competenti e attenti ad ogni esigenza. La consiglio a tutti !!!

Valeria R.

Ideale per tutti

Mi piace la gente, la palestra, l' ambiente. Un posto dove poter lavorare sereni ed essere curati se si ha qualche acciacchino!

Raffaella C.
Joseph Pilates

“Sviluppa il corpo in modo equilibrato, corregge le posture sbagliate, rinvigorisce il fisico e la mente ed eleva lo spirito “

GINNASTICA POSTURALE

La Ginnastica posturale è una disciplina che punta al benessere totale fisico, rafforzando quelle parti della muscolatura che aiutano a mantenere una postura corretta e a sorreggere tutto il corpo.  A influenzare la nostra postura ci sono vari elementi , non solo espressamente meccanici: lo stress, i traumi fisici ed emotivi, le posizioni sbagliate, gli squilibri dovuti ad una dieta non adeguata.

E’ importante che ognuno di noi impari a riconoscere tutte le variazioni del proprio corpo , la ginnastica posturale è pensata proprio per raffinare questo tipo di percezione , attraverso la pratica di esercizi propriocettivi, di equilibrio e di rinforzo. Se i muscoli si irrigidiscono e si accorciano, si può creare una forza che comprime l’ articolazione e che nel tempo usure le strutture articolari. Oltre alla struttura muscolare ,si opera un lavoro profondo su due elementi che hanno molta influenza sula postura : uno è l’ Equilibrio, l’ altro la Respirazione. 

In caso di patologie vere e proprie è importante ricordare che, prima di iniziare qualsiasi tipo di percorso, è necessario sottoporsi a un indagine clinica e una serie di test per verificare la situazione posturale.

CREA LA TUA MINI – CLASS

Partecipare ad una lezione di gruppo senza perdere i vantaggi di una lezione individuale è possibile, la soluzione è una mini-class che prevede un minimo di 3 a un massimo di 5 persone. Il numero ristretto di partecipanti ci permette di mantenere una maggiore qualità e attenzione della persona. In questo caso saranno da stabilire i giorni e gli orari in maniera da creare classi specifiche per ogni esigenza. Gli esercizi verranno svolti a corpo libero, ogni tanto coadiuvati da piccoli attrezzi.

PERCORSO POSTURALE

 4 incontri dedicati alla ginnastica del piede e 4 al pavimento pelvico.

Silvia Pacini

Istruttrice Pilates

Nata a Pesaro nel 1987 è cresciuta con la passione per la danza e questo l'ha portata a tutt'oggi a competere ai campionati italiani di danza sportiva. Nel 2009 si è laureata alla facoltà di scienze motorie di Urbino. Ha iniziato come istruttrice di fitness e zumba per poi specializzarsi nel metodo Pilates, seguendo i migliori corsi di formazione basati sui principi Balanced Body. Si aggiorna costantemente per ampliare le sue competenze relative al Pilates Matwork, Reformer,Chair e Trapeze.

You don't have permission to register